Hurricane URX 19/16 150cc - Moto Cross 150cc

1.599,00 €
Tasse incluse
Colore: Rosso
Ultimi articoli in magazzino

Regalate al vostro bambino un'esperienza indimenticabile con la Hurricane URX 19/16 150cc di Nitro Motors. Questa moto cross unisce potenza, precisione e sicurezza, garantendo forti emozioni con la massima tranquillità. Il suo design premium e i componenti di alta gamma la rendono la scelta ideale per i giovani piloti esigenti. Bei XtremRS, abbiamo testato e validato questa moto per il suo perfetto equilibrio tra agilità e resistenza. Usufruite del nostro servizio clienti esperto, di una garanzia di 6 mesi e di consigli personalizzati per un'esperienza ottimale.

Product details

La Moto Cross 150cc Hurricane URX: l'arma definitiva per i piloti esigenti

Stai cercando una moto cross 150cc che unisca potenza bruta, precisione tecnica e robustezza senza compromessi? La Hurricane URX 19/16 di Nitro Motors è progettata per i rider che non accettano mezze misure. Con il suo motore 4 tempi da 150cc abbinato a un cambio manuale a 5 marce, questa dirt bike offre un'accelerazione reattiva e un controllo ottimale su tutti i terreni. Che tu sia un pilota esperto o un appassionato alla ricerca di prestazioni, il suo telaio in acciaio cromato e i componenti di alta gamma ne fanno una scelta oculata per dominare le piste. Da XtremRS, l'abbiamo testata e approvata per il suo equilibrio perfetto tra agilità e resistenza: un must per gli amanti del cross e dell'enduro.

Moto Cross 150cc

Design aggressivo e finiture premium: una Moto Cross 150cc che impressiona

La Hurricane URX 19/16 non passa inosservata con il suo stile da corsa e le linee dinamiche. Il suo telaio in acciaio cromato rinforzato e la forcella rovesciata in alluminio (upside-down) le conferiscono un aspetto professionale, mentre gli pneumatici tassellati da 19/16 pollici garantiscono un'aderenza eccezionale in tutte le condizioni. Il filtro dell'aria aperto in schiuma ad alta densità e lo scarico performante sottolineano il suo carattere sportivo, senza sacrificare l'affidabilità. Da XtremRS, apprezziamo particolarmente la sua sella ergonomica, progettata per ridurre la fatica durante le lunghe sessioni. Un design pensato per i piloti, da esperti del cross.

Sospensioni di alta gamma: il segreto di una Moto Cross 150cc ultra-maneggevole

Il controllo dei salti e delle curve strette si basa su sospensioni impeccabili. La Hurricane URX 150cc integra una forcella rovesciata in alluminio all'avantiera, che offre un'assorbimento ottimale degli urti e una precisione di guida senza pari. Sul retro, l'ammortizzatore regolabile consente di adattare la rigidità in base al tuo stile di guida o al tipo di terreno (sabbia, terra battuta, dossi). Questi componenti, solitamente riservati ai modelli di alta gamma, garantiscono una stabilità perfetta anche nelle condizioni più estreme. Consiglio dell'esperto XtremRS: controlla regolarmente la pressione degli ammortizzatori per preservarne la durata e le prestazioni.

Moto Cross 150cc
Moto Cross 150cc

Telaio e forcellone: una struttura indistruttibile per la tua Moto Cross 150cc

La robustezza è al centro della Hurricane URX. Il suo telaio in acciaio cromato ad alta resistenza e il forcellone rinforzato assorbono le sollecitazioni meccaniche più intense, mentre la protezione inferiore del motore protegge gli elementi vitali da proiezioni e urti. La catena 520, abbinata a pulegge e guide rinforzate, limita l'usura e i rischi di deragliamento. Da XtremRS, consigliamo una pulizia regolare della catena e una lubrificazione dopo ogni uscita per mantenere una trasmissione fluida. Una moto cross 150cc costruita per durare, anche sotto alta pressione.

Motore 150cc e prestazioni: la potenza controllata della tua Moto Cross

Con il suo motore YX 150cc 4 tempi che sviluppa 10,2 kW (14 CV), la Hurricane URX unisce coppia generosa e linearità, ideale per accelerazioni decise e riprese potenti. Il cambio manuale a 5 marce consente di sfruttare appieno la sua potenza, mentre l'avviamento elettrico + a pedale assicura una partenza affidabile, anche a freddo. Velocità max: 80 km/h - abbastanza per soddisfare i piloti in cerca di emozioni senza eccessi. Da sapere: questo modello non è omologato per la strada (riservato all'uso fuori da circuiti chiusi). Per ottimizzare la sua longevità, utilizzare un'olio motore 10W-40 semi-sintetico e rispettare gli intervalli di cambio (ogni 10 ore di guida intensiva).

Moto Cross 150cc
Moto Cross 150cc

Sicurezza rafforzata: freni idraulici e interruttore di emergenza sulla tua Moto Cross 150cc

La Hurricane URX 150cc pone la sicurezza allo stesso livello delle prestazioni. I suoi freni idraulici a disco (anteriore e posteriore) offrono una frenata progressiva e potente, essenziale per gestire le discese tecniche o le frenate d'emergenza. L'interruttore di sicurezza integrato taglia istantaneamente l'alimentazione in caso di caduta, proteggendo motore e pilota. Raccomandazione XtremRS: testa sempre i freni prima di ogni sessione e spura il sistema idraulico ogni 6 mesi per evitare perdite di efficienza. Una moto cross 150cc che unisce adrenalina e serenità.

Perché scegliere la tua Moto Cross 150cc da XtremRS?

Da XtremRS, selezioniamo modelli come la Hurricane URX 19/16 per il loro rapporto qualità-prezzo eccezionale e la loro affidabilità collaudata. Ogni moto è controllata e preparata dai nostri tecnici prima della spedizione, con una garanzia del costruttore di 6 mesi (estendibile tramite le nostre opzioni). Hai bisogno di consigli per la manutenzione o la scelta degli accessori? Il nostro team di esperti moto è a tua disposizione via chat, telefono o in negozio. Offriamo anche ricambi originali e kit di manutenzione per preservare il tuo investimento. Consegna rapida e sicura in Francia metropolitana: perché la tua passione non deve aspettare.

Moto Cross 150cc
2. Questa moto è omologata per la strada? Si può guidare in città o su strade pubbliche?
No, la Nitro Motors Hurricane URX 150cc non è omologata per la strada. È progettata esclusivamente per un uso fuori strada (cross, enduro, svago su terreni privati o circuiti). Non dispone di:- Illuminazione (faro, frecce, luce stop).- Targa o documenti amministrativi per l'uso su strada pubblica.- Conformità alle norme europee (es: norma Euro 5 per le emissioni).⚠️ Attenzione: il suo utilizzo su strada pubblica è vietato e soggetto a multe, confisca del veicolo e sanzioni penali. È riservata a terreni privati, circuiti chiusi o competizioni (in base alle regole locali).
3. Qual è il livello richiesto per guidare questa moto? È adatta ai principianti?
La Hurricane URX 150cc è una moto potente e reattiva, ideale per piloti intermedi o esperti. Ecco alcuni elementi da considerare:- Per i principianti: - Il motore 150cc (10,2 kW) è più nervoso di un 125cc, il che può sorprendere i neofiti. - Il cambio manuale a 5 marce richiede una buona padronanza della frizione e dei rapporti. - Il suo peso leggero (73 kg) e l'altezza della sella (61 cm) la rendono maneggevole, ma la coppia può essere difficile da gestire senza esperienza. - Raccomandazione: se sei alle prime armi, opta per un modello 125cc o una moto con modalità "principiante" (limitazione di potenza).- Per i piloti esperti: - Perfetta per cross, enduro o svago sportivo grazie alle sospensioni regolabili e al sistema frenante idraulico. - Il doppio avviamento (a pedale + elettrico) e la robustezza la rendono una scelta affidabile per sessioni intense.💡 Consigli: se sei principiante ma determinato, prevedi uno stage di iniziazione o l'accompagnamento di un pilota esperto.
4. Quali sono le spese di spedizione e i tempi di consegna per questa moto?
- Spese di spedizione: - Gratuite per ordini di veicoli (incluso questa moto) a partire da 500€ (come in questo caso). - Per ordini inferiori a 500€ (ricambi, accessori), le spese sono gratuite a partire da 150€.- Tempi di consegna: - 5-8 giorni lavorativi dopo la conferma dell'ordine. - La consegna avviene su appuntamento per i veicoli (un trasportatore specializzato ti contatterà per concordare una data).- Consegna a domicilio: - La moto viene consegnata in scatola (dimensioni: 1620x380x720 mm) e richiede un montaggio parziale (ruote, manubrio, ecc.). Un manuale di assemblaggio è fornito. - Opzione montaggio: alcuni rivenditori offrono un servizio di montaggio (da verificare al momento dell'ordine).⚠️ Importante: verifica l'accessibilità del luogo di consegna (passaggio per camion, spazio per lo scarico).
5. Qual è la garanzia su questa moto? Cosa copre?
La Nitro Motors Hurricane URX 150cc beneficia di una garanzia del costruttore di 2 anni (pezzi e manodopera), a condizione di:- Un uso normale (esclusa la competizione professionale o l'uso improprio).- Una manutenzione regolare (cambi olio, lubrificazione, revisioni) conforme al manuale d'uso.- La presentazione del buono di garanzia e della fattura d'acquisto.Esclusioni di garanzia:- Pezzi soggetti a usura (pneumatici, catena, pastiglie dei freni, filtro dell'aria, ecc.).- Equipaggiamenti di sicurezza (casco, guanti, protezioni).- Danni causati da: - Un uso improprio (salti estremi, urti violenti). - Mancanza di manutenzione (es: motore grippato per mancanza d'olio). - Modifiche non autorizzate (es: rimozione del silenziatore).💡 Consigli: conserva con cura la fattura e il libretto di manutenzione per eventuali reclami.
6. Quale manutenzione è necessaria per questa moto? Con quale frequenza?
Una manutenzione regolare è essenziale per prolungare la vita della tua moto e mantenerne le prestazioni. Ecco le operazioni principali:- Cambio olio motore: ogni 5 ore o prima di ogni competizione, olio 10W-40 semi-sintetico (capacità: ~1 L).- Lubrificazione catena: dopo ogni uscita, pulire e lubrificare con un grasso specifico per catena 520.- Controllo freni: ogni 10 ore, verificare l'usura delle pastiglie e il livello del liquido freni.- Filtro dell'aria: ogni 2 uscite, pulire con acqua saponata e rioliare (o sostituire se danneggiato).- Controllo pressione pneumatici: prima di ogni utilizzo, pressione consigliata: 1,2 bar (anteriore) / 1,0 bar (posteriore).- Verifica candele: ogni 10 ore, pulire o sostituire se necessario (tipo: NGK CR7HSA).- Serraggio bulloni: ogni 5 ore, verificare telaio, ruote, manubrio, pedane (rischio di allentamento a causa delle vibrazioni).- Pulizia generale: dopo ogni uscita, evitare il getto ad alta pressione su cuscinetti e trasmissione.⚠️ Attenzione:- Utilizzare solo pezzi originali o compatibili per le sostituzioni.- Dopo un urto violento o una caduta, verificare l'allineamento delle ruote, la forcella e il telaio.- In caso di stoccaggio prolungato, svuotare il serbatoio o aggiungere uno stabilizzatore di carburante.
7. Quale equipaggiamento protettivo è consigliato per guidare questa moto?
Guidare una moto cross 150cc richiede un equipaggiamento completo per la tua sicurezza. Ecco l'elenco essenziale:1. Casco integrale: - Norma ECE 22.05 o 22.06 (obbligatorio in competizione).2. Guanti: - Rinforzati su palmi e dita.3. Giacca o maglia con protezioni: - Con protezioni dorsale, gomiti e spalle integrate (norma CE EN 1621-1).4. Pantaloni da cross: - Resistenti agli strappi con ginocchiere integrate o attacchi per ginocchiere amovibili.5. Ginocchiere: - Modelli con guscio rigido (es: Leatt X-Frame, Alpinestars Fluid).6. Stivali da cross: - Alti con protezione tibiale e suola scanalata (es: Alpinestars Tech 3, Sidi Crossfire).7. Paracollo (opzionale ma consigliato): - Riduce il rischio di lesioni cervicali (es: Leatt Neck Brace).8. Occhiali o maschera: - Con lente antiappannamento e intercambiabile (es: Oakley O-Frame, 100% Accuri).⚠️ Attenzione:- Nessuna protezione è fornita con la moto (casco, guanti, ecc. sono a tuo carico).- In competizione, può essere richiesto un equipaggiamento omologato FIM.- Evitare equipaggiamenti usati non certificati o danneggiati.
8. Dove si può guidare legalmente con questa moto in Francia/Belgio/Svizzera?
La Hurricane URX 150cc non essendo omologata per la strada, ecco i luoghi in cui puoi guidare legalmente:🇫🇷 In Francia:- Circuiti privati: - Piste di moto cross (es: Circuits MX di Ernée, Val d’Argenton, Saint-Jean-d’Angély). - Parchi di svago con spazi dedicati (es: Mécaglisse in Vandea). - Tariffe: ~20€-50€ al giorno (a volte è richiesta la licenza FFM).- Terreni privati: - Con l'autorizzazione del proprietario (es: campo, cava). - Attenzione: verifica i regolamenti comunali (alcuni comuni vietano il rumore).- Competizioni: - Con licenza FFM (Federazione Francese di Motociclismo) in club.🇧🇪 In Belgio:- Circuiti autorizzati: - Genk (Limburgo), Niel (Anversa), Mettet (Namur). - Patente: non obbligatoria per le piste, ma consigliata l'assicurazione di responsabilità civile.- Zone VTT/MX: - Alcune foreste hanno percorsi segnalati (es: Ardenne).🇨🇭 In Svizzera:- Piste omologate: - MX Park Lommis (TG), Motocross Track Deitingen (BE). - Regole severe: rumore limitato a 94 dB, equipaggiamento obbligatorio.- Terreni militari: - Alcuni sono aperti al pubblico (es: Payerne).⚠️ Divieti comuni:- Foreste pubbliche, sentieri agricoli, zone naturali protette (rischio di multa fino a 1.500€).- Strade pubbliche (anche per "rodaggio").- Vicino alle abitazioni (disturbo sonoro).💡 Consigli:- Unisciti a un club di moto cross per accedere a terreni legali.- Sottoscrivi un'assicurazione "svaghi meccanici" (es: MAIF, Allianz).- In caso di controllo, presenta un'autorizzazione scritta del proprietario del terreno.
9. Quali accessori sono consigliati da acquistare con questa moto?
Per sfruttare al massimo la tua Hurricane URX 150cc, ecco una lista di accessori utili (dall'essenziale all'opzionale):🔧 Manutenzione e riparazioni:- Kit di cambio olio: olio 10W-40 semi-sintetico (es: Motul 5100), filtro olio.- Grasso per catena: spray Motul Chain Paste o Putoline Chain Lube.- Utensili: chiavi a cricchetto, set di bussole (per regolazioni rapide).- Pneumatico di scorta: una camera d'aria 19" e 16" (marchio Michelin Starcross o Dunlop MX3S).🛡️ Protezione e sicurezza:- Supporto moto: cavalletto laterale o supporto di sollevamento per la manutenzione.- Lucchetto: antifulmine a disco (es: Abus Granit) per proteggere la moto durante il trasporto.- Telone protettivo: per lo stoccaggio esterno.🚀 Prestazioni e comfort:- Scarico: FMF Factory 4.1 o Akrapovic per più potenza.- Manubrio pro: Renthal Fatbar (più largo e resistente).- Sella ergonomica: schiuma più densa per sessioni lunghe.- Pedane dentate: Alpinestars o Talon per una migliore aderenza.📦 Trasporto:- Cinghia di trasporto: per fissare la moto in un furgone/rimorchio.- Rampa di carico: se trasporti la moto in un pick-up.- Borsa da trasporto: per riporre casco, guanti e utensili.🎁 Bonus svago:- Telecamera d'azione: GoPro Hero o Insta360 per filmare le tue sessioni.- GPS di tracciamento: Garmin o Trail Tech per escursioni in enduro.- Kit grafico: adesivi personalizzati per personalizzare la tua moto.💡 Budget stimato:- Base (manutenzione + sicurezza): 150€ - 300€.- Prestazioni (scarico + manubrio): 400€ - 800€.- Trasporto (rimorchio + cinghie): 500€ - 1.500€.
10. Come montare e regolare la moto dopo la consegna?
La Hurricane URX 150cc viene consegnata in kit in una scatola e richiede un montaggio parziale. Ecco le tappe chiave:📌 Contenuto della scatola:- Telaio + motore preassemblati.- Ruote (anteriore/posteriore) smontate.- Manubrio, sella, parafango, ecc. da fissare.- Utensili di base (a volte forniti).🔧 Fasi di montaggio (prevedere 1h30-2h):1. Scatolamento: - Estrai tutti i pezzi e verifica la loro presenza con la lista di imballaggio. - Individua le istruzioni di montaggio (manuale generalmente in inglese/tedesco).2. Montaggio delle ruote: - Fissa la ruota posteriore sul forcellone con i dadi del mozzo (serraggio: 80 Nm). - Installa la ruota anteriore nella forcella e stringi l'asse (verifica il gioco dei cuscinetti).3. Fissaggio del manubrio: - Posiziona il manubrio sulla piastra e stringi le viti della morsa (20 Nm). - Installa le impugnature, i comandi del freno/frizione e l'interruttore.4. Montaggio della sella: - Fissa la sella sul telaio con le viti fornite.5. Collegamenti elettrici: - Collega la batteria 12V (verifica la polarità). - Collega i cavi dell'avviamento elettrico e dei fari (se opzionali).6. Regolazioni iniziali: - Pressione pneumatici: 1,2 bar (anteriore) / 1,0 bar (posteriore). - Tensione catena: 2-3 cm di gioco (misurato a metà altezza tra pignone e corona). - Freni: spura le pinze se necessario e verifica il livello del liquido.7. Primo avviamento: - Carburante: riempi il serbatoio con benzina 95 o 98 senza etanolo. - Olio motore: verifica il livello (indicatore sull'asticella). - Avviamento: - A freddo: usa il kickstarter (evita l'avviamento elettrico per preservare la batteria). - Lascia girare 2-3 minuti a regime moderato per il riscaldamento.8. Rodaggio: - Prime ore: evita regimi massimi (limita al 70% della potenza). - Cambio olio iniziale: dopo 1 ora di utilizzo (l'olio di rodaggio contiene particelle metalliche).⚠️ Punti di attenzione:- Serraggio dei bulloni: verifica dopo 1h di utilizzo (le vibrazioni possono allentare alcune parti).- Perdite: controlla intorno al carburatore, ai tubi e alla guarnizione della testata.- Rumore anomalo: un ticchettio può indicare un gioco eccessivo della catena o un problema di carburazione.💡 Suggerimento:- Riprendi il montaggio per individuare eventuali errori.- Se non sei a tuo agio, rivolgiti a un meccanico (conta ~50€-100€ per il montaggio).
11. Qual è il consumo di carburante e l'autonomia di questa moto?
- Consumo medio: - 3-3,5 L/ora in uso normale (cross/enduro). - Fino a 4 L/ora in guida aggressiva (competizione, accelerazioni frequenti).- Autonomia: - Serbatoio da 6,3 L → autonomia stimata tra 1h30 e 2h a seconda dello stile di guida. - Esempio: - Svago (ritmo moderato): ~2h. - Allenamento intensivo: ~1h15.- Tipo di carburante: - Benzina senza piombo 95 o 98 (evitare l'E10 se possibile, poiché l'etanolo può danneggiare le guarnizioni). - Nessuna miscela olio/benzina (motore 4 tempi).💡 Consigli per risparmiare carburante:- Regolazione del carburatore: una miscela troppo ricca (= troppa benzina) riduce l'autonomia.- Pressione pneumatici: pneumatici sgonfi aumentano la resistenza al rotolamento.- Stile di guida: evita accelerazioni brusche inutili.⚠️ Attenzione:- Porta sempre una riserva di carburante (tanica da 5 L) per uscite lunghe.- In competizione, prevedi un rifornimento tra una manche e l'altra.

Attenzione

L'uso di Pitbike / Dirt bike / Quad è formalmente vietato su strada pubblica. L'utilizzo di un veicolo tipo Dirt bike, Pit bike, Quad, deve avvenire su terreni adatti alla pratica (circuito, terreni privati).
L'utente deve indossare un equipaggiamento protettivo adeguato e essere sotto la sorveglianza di un adulto.
L'acquisto di un veicolo tipo Dirt bike, Pit bike, Quad effettuato da un minore di oltre 14 anni è realizzato sotto la responsabilità di un adulto. Un solo utente deve salire sul veicolo.
L'acquisto sul sito XtremRS deve essere effettuato da una persona maggiore.
Avvertenza: i veicoli tipo Dirt bike / Pit bike / Quad / Pocket quad sono macchine motorizzate e non giocattoli.
Si raccomanda di effettuare il montaggio e la manutenzione presso un professionista. Raccomandiamo agli utenti di verificare lo stato del veicolo prima/dopo ogni utilizzo.

General

Features

  • Motorisation Thermique 4 Temps
  • Taille Roues Avant 19"
  • Taille Roues Arriere 16"
  • Cylindree 150cc
  • Puissance 13.9 CV
  • Type de Freins Freins à Disques Hydraulique
  • Refroidissement Par Air
  • Embrayage Manuel
  • Transmission Chaine
  • Poids Net 73
  • Hauteur d'assise 610
  • Entraxe essieux 910
  • Type Démarreur Electrique
  • Boite de Vitesse 5 Rapports

You might also like

Commenti (2)
Valutazione

Seguiteci

Top