La 125 Dirt Chilly URX: Prestazioni e stile senza pari per i giovani piloti ambiziosi
Scopri la 125 Dirt Chilly URX, una dirt bike progettata per i giovani rider in cerca di adrenalina e affidabilità. Con il suo motore 125cc a 4 tempi e la trasmissione semi-automatica a 4 marce, questo modello combina potenza controllata e facilità d'uso, ideale per progredire in totale sicurezza. Da XtremRS, abbiamo selezionato questa macchina per il suo equilibrio perfetto tra prestazioni e robustezza, convalidato da anni di esperienza nel mondo degli sport motoristici.
Sospensione anteriore e freni: Precisione e controllo su tutti i terreni
La 125 Dirt Chilly URX si distingue per il suo ammortizzatore anteriore upside-down in alluminio, una tecnologia solitamente riservata ai modelli di alta gamma. Questo sistema offre una stabilità ottimale nelle curve strette e un'assorbimento eccezionale degli urti, anche sui percorsi più tecnici. Per quanto riguarda la frenata, i freni idraulici anteriori e posteriori garantiscono un arresto progressivo e sicuro, essenziale per i giovani piloti in fase di apprendimento. Consiglio XtremRS: Per preservare l'efficacia dei freni, controllate regolarmente il livello del liquido e l'usura delle pastiglie dopo ogni sessione intensiva.
Forcella oscillante e pneumatici: Agilità e aderenza per sensazioni pure
Il braccio oscillante rinforzato e gli pneumatici slick da 12 pollici della 125 Dirt Chilly URX sono progettati per una reattività immediata e una tenuta di strada impeccabile. Gli pneumatici lisci, sebbene principalmente adatti a superfici dure (pista, terra battuta), offrono una motricità eccezionale in uscita di curva. La loro bassa resistenza al rotolamento consente anche di ottimizzare la velocità massima (fino a 70 km/h). Da sapere: Per una durata prolungata, mantenete una pressione tra 1,2 e 1,5 bar e ispezionate i fianchi dopo ogni utilizzo per rilevare eventuali tagli.
Motore e trasmissione: Una meccanica affidabile e accessibile
Al cuore di questa 125 Dirt, un motore 125cc monocilindrico a 4 tempi sviluppa 5 kW (6,8 CV), sufficiente per accelerazioni dinamiche senza essere eccessivo per i principianti. La trasmissione semi-automatica a 4 rapporti (con frizione centrifuga) semplifica i cambi di marcia, permettendo ai giovani piloti di concentrarsi sulla loro traiettoria. L'avviamento elettrico e a pedale assicura un'avviamento senza problemi, anche con freddo. Raccomandazione di manutenzione: Cambiate l'olio motore ogni 1.000 km (o dopo 20 ore di utilizzo) con un olio 10W-40 semi-sintetico per preservare le prestazioni.
Interruttore di emergenza e sicurezza: Una dirt bike pensata per guidare con fiducia
La 125 Dirt Chilly URX integra un interruttore di emergenza facilmente accessibile, una funzionalità cruciale per intervenire rapidamente in caso di necessità. Abbinato a una protezione del motore in acciaio e una catena KMC 428 rinforzata, questo modello minimizza i rischi di rottura meccanica. Il filtro dell'aria aperto in schiuma (da pulire dopo ogni uscita fangosa) e lo scarico ad alte prestazioni ottimizzano la respirazione del motore. Impegno XtremRS: Tutte le nostre dirt bike vengono consegnate con un controllo qualità pre-spedizione e beneficiano di una garanzia del costruttore di 6 mesi (pezzi e manodopera). Il nostro team di esperti rimane a vostra disposizione per consigli personalizzati sull'equipaggiamento di protezione adatto (casco, guanti, ginocchiere).

1. Che cos'è una dirtbike 125cc e a chi è destinata la NITRO MOTORS CHILLY URX 12/12?
Una dirtbike 125cc è una moto fuoristrada progettata per sentieri, circuiti chiusi o spazi naturali non asfaltati. La NITRO MOTORS CHILLY URX 12/12 è appositamente adattata a bambini e adolescenti (da cui il nome "Kinder Dirtbike"), grazie alle sue dimensioni compatte (sella a 61 cm da terra), al peso leggero (73 kg) e alla potenza moderata (5 kW / ~6,8 CV). È adatta ai giovani piloti (dai ~10-12 anni, a seconda dell'altezza e dell'esperienza) per un'iniziazione alla guida fuoristrada in totale sicurezza. Attenzione: questo modello non è omologato per la strada.
2. Perché scegliere una 125cc semi-automatica piuttosto che una automatica o manuale?
Il cambio a 4 marce semi-automatico di questa dirtbike offre un compromesso ideale per i giovani piloti:- Più semplice di un manuale: Nessuna frizione da gestire (il cambio di marcia avviene senza debrayage, tramite un selettore a pedale).- Più performante di un automatico: Il pilota impara a gestire i rapporti, il che prepara a moto più potenti.- Controllo maggiore: Ideale per terreni vari (salite, discesi, curve strette).Esempio: In salita, il pilota può forzare la prima o seconda marcia per evitare strappi, a differenza di un automatico che "slitterebbe".
3. Quali sono i vantaggi degli ammortizzatori upside-down e dei freni idraulici su questo modello?
Queste tecnologie, solitamente riservate alle moto di alta gamma, migliorano sicurezza e prestazioni:- Ammortizzatori upside-down (USD): - Maggiore rigidità e precisione di sterzo (le forche invertite riducono le flessioni). - Regolazioni più fini per adattarsi al peso del pilota e al terreno. - Maggiore durata (meno sensibili a urti e fango).- Freni idraulici (dischi anteriore/posteriore): - Potenza di frenata costante, anche in condizioni fangose o umide. - Minore sforzo richiesto (ideale per mani piccole). - Sicurezza: Riduzione delle distanze di frenata rispetto ai freni a cavo.
4. Si può guidare questa 125 dirt su strada o è necessaria un'omologazione?
No, questa dirtbike non è omologata per la strada. È progettata esclusivamente per un uso fuoristrada (circuiti privati, terreni autorizzati, proprietà chiuse). Per circolare legalmente su strada pubblica in Francia, una moto deve disporre di:- Una carta di circolazione (immatricolazione).- Illuminazione, indicatori di direzione, specchietti, ecc. (assenti su questo modello).- Uno scarico omologato (il silenziatore "ad alte prestazioni" della CHILLY URX è ottimizzato per il fuoristrada).Rischi: Guidare su strada espone a una multa (fino a 750€), al sequestro del veicolo e all'annullamento della garanzia.
5. Qual è la velocità massima di questa 125cc e si può limitare?
La velocità massima dichiarata è di 70 km/h, ma dipende dal terreno, dal peso del pilota e dalle regolazioni. Punti chiave:- Limitazione possibile: Alcuni genitori scelgono di limitare la velocità tramite un kit di restrizione (es: limitatore sul carburatore o riprogrammazione ECU se disponibile). Contattateci per soluzioni adatte.- Sicurezza: Raccomandiamo di iniziare con velocità ridotte (es: 40-50 km/h) per i principianti, il tempo di padroneggiare i freni e la stabilità.- Attenzione: Qualsiasi limitazione non professionale può danneggiare il motore e annullare la garanzia.
6. Quali sono i costi di manutenzione e la frequenza raccomandata per questa dirtbike?
La manutenzione regolare è cruciale per la durata. Ecco le principali voci (esclusi i pezzi di usura come pneumatici o catena):- Cambio olio motore: Ogni 500 km o 10h di utilizzo (olio 10W-40 semi-sintetico, ~15-20€/L).- Filtro aria: Pulizia dopo ogni uscita fangosa (kit di pulizia ~10€), sostituzione ogni 1.000 km (~25€).- Catena KMC 428: Lubrificazione dopo ogni uscita (spray ~12€), sostituzione ogni 2.000 km (~40€).- Freni idraulici: Spurgo del liquido ogni 2 anni (~30€ in officina).- Candele: Verifica ogni 500 km, sostituzione ~10€/pezzo.Budget annuale stimato: ~150-250€ per un uso moderato (10-20 uscite/anno).Garanzia: I consumabili (catena, pneumatici, pastiglie) non sono coperti.
7. Questa dirtbike è adatta a un adulto principiante o solo ai bambini?
Sebbene progettata per bambini/adolescenti, la CHILLY URX 12/12 può essere adatta a un adulto principiante di piccola taglia (meno di 1,70 m) e leggero (meno di 70 kg), grazie a:- Carico massimo di 85 kg.- Altezza sella bassa (61 cm).- Potenza moderata (5 kW).Limiti per un adulto:- Il telaio e le sospensioni sono ottimizzati per piloti leggeri (rischio di sovraccarico).- La velocità max (70 km/h) può sembrare bassa per un adulto esperto.Alternativa: Per un adulto, raccomandiamo modelli 125cc o 250cc con un telaio rinforzato (es: la nostra gamma NITRO MOTORS "ADVENTURE").
8. Come avviene la consegna e qual è il termine per questa dirtbike?
- Termine: 5 a 8 giorni lavorativi dopo la conferma dell'ordine (esclusi fine settimana e festivi).- Consegna su appuntamento: Un corriere specializzato vi contatterà per fissare una fascia oraria (consegna al piano terra o con ascensore).- Spese di spedizione: - Gratuite per ordini > 150€ (esclusi veicoli). - Per veicoli come questa dirtbike, gratuite a partire da 500€ di acquisto (questo modello è idoneo).- Preparazione: La moto viene consegnata in una cassa (dimensioni: 142x37x65 cm), parzialmente montata. È necessario un montaggio finale (ruote, manubrio, regolazioni) (prevedete 1-2h, oppure optate per il nostro servizio di montaggio a 89€).
9. Quali equipaggiamenti di sicurezza sono indispensabili per guidare questa 125 dirt?
La sicurezza è fondamentale, soprattutto per i giovani piloti. Ecco l'elenco minimo (non fornito con la moto):1. Casco integrale omologato (norma ECE 22.05, ~150-300€).2. Guanti rinforzati (tipo motocross, ~40-80€).3. Paraspalle o giubbotto protettivo (es: modello con guscio dorsale, ~100€).4. Stivali da motocross (alti, suola rigida, ~100-200€).5. Ginocchiere e gomitiere (obbligatorie in competizione, ~50€ la coppia).6. Pantalone e giacca rinforzati (in tessuto resistente o pelle, ~200€ l'insieme).Consiglio: Privilegiate equipaggiamenti specifici per motocross (migliore ventilazione e protezione rispetto al materiale stradale). Proponiamo pacchetti sicurezza per bambini a partire da 350€.
11. Dove si può guidare legalmente con questa dirtbike in Francia?
In Francia, le dirtbike non omologate sono strettamente vietate su:- Strade, sentieri pubblici e zone urbane.- Spazi naturali protetti (parchi nazionali, riserve).Zone autorizzate:1. Circuiti privati (es: motocross, enduro) — Elenco su [FFM](https://www.ffmoto.org).2. Terreni privati (con accordo del proprietario).3. Zone dedicate (es: basi di svago come il Domaine de Restinclières in Occitania).Assicurazione: Anche su terreno privato, un'assicurazione di responsabilità civile (~50€/anno) è obbligatoria.Multe: Fino a 1.500€ per uso illegale + sequestro.
12. Quali sono gli pneumatici slick montati di serie e si possono sostituire con pneumatici tassellati?
Gli pneumatici slick (lisci) montati di serie sono ottimizzati per:- Terreni asciutti e duri (piste, ghiaia).- Aderenza massima su superfici lisce (es: circuiti in terra battuta).Sostituzione possibile:- Per fango o erba, raccomandiamo pneumatici tassellati (es: Michelin Starcross 5, ~100€/pneumatico).- Misure compatibili: 12" anteriore/posteriore (verificare la larghezza: 2.50-12 o 2.75-12).Consiglio: Conservate gli slick per le uscite in pista e montate i tassellati per il fuoristrada umido. Proponiamo kit pneumatici + cerchi a partire da 250€.
13. Come funziona la garanzia di 2 anni e cosa copre esattamente?
La nostra garanzia di 2 anni (pezzi e manodopera) copre:✅ Difetti di fabbricazione (es: telaio incrinato, forcellone difettoso).✅ Guasti meccanici (motore, cambio, freni idraulici).❌ Esclusioni:- Pezzi di usura: catena, pneumatici, pastiglie dei freni, filtro aria.- Equipaggiamenti di sicurezza (casco, guanti).- Danni causati da un uso improprio (caduta, sovraccarico, limitazione non professionale).- Mancato rispetto della manutenzione (es: assenza di cambio olio).
L'uso di Pitbike / Dirt bike / Quad è formalmente vietato sulla strada pubblica. L'utilizzo di un veicolo tipo Dirt bike, Pit bike, Quad deve avvenire su terreni adatti alla pratica (circuito, terreni privati).
L'utente deve indossare un equipaggiamento di protezione adatto e essere sotto la sorveglianza di un adulto.
L'acquisto di un veicolo tipo Dirt bike, Pit bike, Quad effettuato da un minore di oltre 14 anni è realizzato sotto la responsabilità di un adulto. Un solo utente deve salire sul veicolo.
L'acquisto sul sito XtremRS deve essere effettuato da una persona maggiore.
Avvertenza: I veicoli tipo Dirt bike / Pit bike / Quad / Pocket quad sono macchine motorizzate e non giocattoli.
Si raccomanda di effettuare il montaggio e la manutenzione presso un professionista. Raccomandiamo agli utenti di verificare lo stato del veicolo prima/dopo ogni utilizzo.