
Storm V3 BRX 110cc 12/10 - Dirt 110cc
Product details
Scopri le prestazioni definitive con la Dirt 110cc Storm V3 BRX – La minimoto cross progettata per i giovani piloti esigenti
La Dirt 110cc Storm V3 BRX di Nitro Motors è molto più di una semplice moto per bambini: è una macchina da competizione in miniatura, pensata per introdurre i giovani rider (dai 10 anni in su) alle emozioni del motocross in totale sicurezza. Con il suo motore 4 tempi 110cc abbinato a un cambio semi-automatico a 4 marce, questo modello unisce potenza controllata e facilità d'uso – ideale per progredire senza frustrazioni. Da XtremRS, l'abbiamo selezionata per il suo equilibrio perfetto tra prestazioni e robustezza, validato dai nostri esperti sul campo.
Consigliato per bambini dai 10 ai 16 anni sotto la supervisione di un adulto. Obbligatorio indossare le attrezzature di protezione (casco, guanti, stivali, ginocchiere).
- Elettrico vs Termico: Tiger DLX 1300W elettrico e la Storm V3 BRX 110cc termico — un confronto approfondito per valutare i vantaggi e gli svantaggi in base alle tue priorità.

Motore 110cc e cambio semi-automatico: Potenza accessibile ai principianti
Il cuore della Dirt 110cc Storm V3 BRX batte al ritmo di un motore 110cc 4 tempi monocilindrico, raffreddato ad aria per una affidabilità senza compromessi. Con 5 kW di potenza (circa 6,8 cavalli), offre un'accelerazione progressiva, perfetta per imparare a controllare la velocità senza scossoni. Il cambio a 4 marce semi-automatico (senza frizione manuale) semplifica il cambio delle marce: il pilota si concentra sulla traiettoria, mentre la moto gestisce il resto. Un grande vantaggio per i giovani che scoprono le gioie del pilotaggio fuoristrada.
Consiglio XtremRS: Per preservare la longevità del motore, utilizzate sempre olio 10W-40 specifico per moto 4 tempi e controllate il livello prima di ogni sessione. Una manutenzione regolare (cambio olio ogni 10 ore di guida in competizione) garantisce prestazioni ottimali.
- Manutenzione completa di una moto cross 110 cc: la guida definitiva per genitori esigenti — tutto ciò che dovete sapere per conservare prestazioni, sicurezza e durata.
Ammortizzatori upside-down e sospensioni regolabili: Il comfort di una vera dirt bike
Nessun compromesso sul comfort con la Storm V3 BRX: i suoi ammortizzatori anteriori upside-down in alluminio (tecnologia solitamente riservata ai modelli di alta gamma) assorbono gli urti dei terreni accidentati, mentre il monoammortizzatore posteriore regolabile permette di adattare la rigidità in base al peso del pilota o al tipo di percorso. L'altezza da terra di 260 mm e gli pneumatici tassellati 12/10 pollici offrono un'aderenza eccezionale, sia in pista che in sentiero.
Da sapere: Le sospensioni upside-down riducono gli attriti e migliorano la precisione della guida – un vantaggio tecnico raro su una Dirt 110cc destinata ai giovani. Per una regolazione ottimale, regolate la precompressione della molla posteriore in base al peso del pilota (consultate la nostra guida completa).


Freni a disco idraulici e sicurezza rafforzata: Controllo totale in ogni situazione
La sicurezza è al centro della progettazione della Storm V3 BRX. Dotata di freni a disco idraulici anteriori e posteriori (con pinza a pistoncino singolo), questa dirt bike offre una potenza di frenata progressiva e affidabile, anche dopo sessioni intensive. Il freno posteriore azionato a pedale è studiato appositamente per le taglie piccole, mentre la leva anteriore rimane accessibile senza sforzo. Un paracatena e un telaio motore rinforzato completano i dispositivi di sicurezza, limitando i rischi in caso di caduta o proiezione.
Raccomandazione di sicurezza: Prima di ogni utilizzo, controllate l'usura delle pastiglie dei freni e il livello del liquido idraulico. Una frenata ottimale dipende anche dalla pressione degli pneumatici (1,2 bar all'anteriore / 1,5 bar al posteriore per un uso misto).
- Sicurezza in motocross: le attrezzature e le buone pratiche indispensabili per adolescenti/adulti — per guidare con serenità, casco, protezioni, regole essenziali.
Telaio in acciaio rinforzato e forcellone: Una robustezza a tutta prova
Il telaio in acciaio ad alta resistenza della Dirt 110cc Storm V3 BRX, brevettato BSE, è progettato per resistere agli urti ripetuti dei salti e delle curve strette. Il forcellone rinforzato e la trasmissione a catena protetta (con guida-catena e rullo tenditore) limitano i rischi di rottura o deragliamento. Con un peso netto di 65 kg, questa moto rimane maneggevole per i giovani piloti, pur avendo una capacità di carico massima di 65 kg – sufficiente per accompagnare la loro crescita senza compromessi sulla solidità.
Lo sapevi? Il sistema di avviamento doppio (elettrico + kick) è una garanzia di affidabilità: anche in caso di batteria scarica, il kickstarter permette di riavviare il motore in un attimo. Una funzione pratica per le uscite in autonomia (sempre supervisionate).
Da XtremRS, garantiamo:
✅ Un servizio assistenza reattivo con pezzi di ricambio disponibili entro 48 ore.
✅ Una consegna sicura (imballaggio rinforzato per evitare danni).
✅ Consigli personalizzati dal nostro team di esperti moto (contact@xtremrs.com).
✅ Una garanzia del costruttore
⚠️ Attenzione: Questo modello non è omologato per la strada. Uso riservato a terreni privati o circuiti dedicati, nel rispetto della legislazione locale.

⚠️ Attenzione: L'utilizzo su strade pubbliche o non autorizzate può comportare multe e il sequestro del veicolo.
- 50cc: Riservato ai piloti molto giovani (10-16 anni), velocità limitata (~45 km/h), spesso automatico. Ideale per iniziare in totale sicurezza.
- 110cc (come lo Storm V3 BRX):
- Potenza intermedia (5 kW, ~70 km/h), adatta a bambini/adolescenti con un po' di esperienza.
- 4 marce semi-automatiche (nessuna frizione manuale, ma cambio marce senza debrayage).
- Equipaggiamenti premium (sospensioni rovesciate, freni idraulici) per un miglior controllo.
- 125cc: Più potente (~10-12 kW), per adolescenti/adulti, spesso con cambio manuale. Richiede una patente (AM o B in Francia per alcuni modelli).
➡️ Il 110cc è un compromesso ideale per progredire senza essere troppo potente.
- Nessuna frizione manuale da gestire (a differenza di una moto classica).
- Cambio delle marce: Il pilota utilizza un selettore a pedale (verso l'alto per salire, verso il basso per scendere), senza dover debrayare.
- Avviamento: Sempre in prima marcia, poi passaggio alle marce superiori in base alla velocità.
➡️ Vantaggio: Più semplice per i principianti, pur imparando a gestire i rapporti.
- Freni idraulici (dischi anteriore/posteriore) per una frenata precisa.
- Pneumatici tassellati per una migliore aderenza su ogni terreno.
- Protezione motore in acciaio per limitare i danni.
- Telaio rinforzato con brevetto BSE per una maggiore resistenza.
⚠️ Attrezzature di sicurezza obbligatorie non incluse (da acquistare separatamente):
- Casco integrale (norma ECE 22.05 o 22.06).
- Guanti certificati CE.
- Parastinchi/ginocchiere e dorsale (raccomandati per i giovani piloti).
- Stivali da moto alti.
💡 Consiglio: Prevedete un budget aggiuntivo per questi accessori (circa 200-400€ per un equipaggiamento completo di qualità).
- In pratica, dipende dal peso del pilota, dal terreno e dalle regolazioni.
- Limitazione possibile:
- Alcuni modelli permettono di ridurre la potenza tramite un kit di restrizione (da installare da un professionista).
- Potete anche regolare il regime del motore agendo sul variatore di velocità (se presente) o utilizzando un limitatore del gas.
➡️ Raccomandazione: Per un bambino principiante, iniziate con sessioni a bassa velocità (max 30-40 km/h) finché non padroneggia il veicolo.
- Gratuite per ordini superiori a 500€ (questo modello essendo un veicolo, la spedizione è inclusa se il carrello raggiunge tale importo).
- Per ordini inferiori a 500€, le spese dipendono dalla vostra posizione (contattateci).
- Tempi di consegna:
- 5-8 giorni lavorativi dopo la conferma dell'ordine.
- Consegna su appuntamento (un corriere vi contatterà per fissare una data).
- Montaggio: La moto viene consegnata in kit parziale (ruote da montare, regolazioni da effettuare). Prevedete circa 1 ora di montaggio (o un servizio di montaggio opzionale).
⚠️ Importante: Verificate le dimensioni del pacco (1320x380x640 mm) per assicurarvi che passi nel vostro veicolo o locale di ricezione.
- Un uso normale (esclusa competizione o utilizzo intensivo).
- Una manutenzione regolare (cambio olio, lubrificazione, ecc.).
- Esclusioni:
- Consumabili (pneumatici, catena, pastiglie dei freni, ecc.).
- Attrezzature di sicurezza (casco, guanti).
- Danni causati da un uso improprio (caduta, urto, ecc.).
📌 Da fare:
- Conservate la fattura e il libretto di manutenzione.
- Effettuate le revisioni presso un professionista autorizzato per mantenere la garanzia.
Elemento | Frequenza | Dettagli |
---|---|---|
Cambio olio | Ogni 5 ore o prima del primo utilizzo | Olio 10W-40 semi-sintetico (0,8L). |
Filtro dell'aria | Dopo ogni uscita polverosa | Pulire con benzina o sostituire se intasato. |
Catena | Ogni 2-3 uscite | Lubrificare (spray per catena moto) e controllare la tensione. |
Freni | Ogni 3 mesi | Controllare l'usura delle pastiglie e il livello del liquido. |
Pneumatici | Prima di ogni utilizzo | Controllare la pressione (1,5 bar anteriore / 1,8 bar posteriore) e l'usura dei tasselli. |
Batteria 12V | Ogni 6 mesi | Ricaricare se il veicolo non viene utilizzato (rischio di scarica profonda). |
⚠️ Attenzione: Una manutenzione inadeguata può annullare la garanzia e ridurre la durata del motore.
- Verificare il regolamento della competizione (alcuni circuiti richiedono modelli omologati o modifiche specifiche).
- Rinforzare alcuni elementi:
- Protezione aggiuntiva per il telaio.
- Pneumatici adatti al tipo di terreno (fango, sabbia, ecc.).
- Regolazioni delle sospensioni (in base al peso del pilota).
- Prevedere una manutenzione più frequente (cambi olio più ravvicinati, controllo dei freni dopo ogni gara).
➡️ Per la competizione seria, sono spesso preferiti modelli dedicati (ad esempio: Yamaha YZ65, KTM 65 SX), ma lo Storm V3 BRX è un'ottima scelta per iniziare.
- Autonomia: Con un serbatoio di 3,5L, contate 100-120 km in uso normale.
- Carburante consigliato:
- Benzina senza piombo 95 o 98 (evitare l'E10 se possibile, poiché meno stabile a lungo termine).
- Miscelazione olio/benzina: Non necessaria (motore 4 tempi).
- Additivo: Un stabilizzatore di carburante è consigliato se la moto rimane inutilizzata per più di 1 mese.
⚠️ Da evitare:
- Lasciare il serbatoio vuoto (rischio di corrosione).
- Utilizzare benzina vecchia di più di 3 mesi.
1. Avviamento elettrico:
- Girate la chiave in posizione ON.
- Premete il pulsante di avviamento (se la batteria è carica).
- Precauzioni:
- Verificate che il cavalletto sia sollevato (sicurezza).
- Non forzate se il motore non si avvia (rischio di scaricare la batteria).
2. Avviamento a pedale (se la batteria è scarica):
- Posizionate la moto su una superficie stabile.
- Premete il pedale verso il basso con un movimento secco (senza forzare).
- Suggerimento: Mettete il contatto in posizione ON anche per il kick (alcuni modelli disattivano l'accensione altrimenti).
⚠️ Errori comuni:
- Dimenticare di accendere il contatto.
- Avviare in seconda marcia (sempre partire in prima).
- Lasciare il gas aperto all'avviamento (rischio di spegnimento).
- Accessori compatibili:
- Paramani (per l'inverno).
- Parafango anteriore/posteriore rinforzati.
- Supporto per numero (se competizione).
- Illuminazione LED (solo per uso diurno, non omologata per la strada).
- Da evitare:
- Portapacchi pesanti (squilibrio del baricentro).
- Modifiche al motore (rischio di perdere la garanzia).
- Pneumatici non adatti (ad esempio: pneumatici da strada).
💡 Consiglio: Privilegiate accessori specifici per dirt bike (marche come Acerbis, MSR o Nitro Motors).
Attenzione
L'utente deve indossare un equipaggiamento di protezione adeguato e essere sotto la supervisione di un adulto.
L'acquisto di un veicolo tipo Dirt bike, Pit bike, Quad effettuato da un minore di oltre 14 anni viene effettuato sotto la responsabilità di un adulto. Un solo utente deve salire sul veicolo.
L'acquisto sul sito XtremRS deve essere effettuato da una persona maggiorenne.
Avvertenza: I veicoli tipo Dirt bike / Pit bike / Quad / Pocket quad sono macchine motorizzate e non giocattoli.
Si raccomanda di effettuare il montaggio e la manutenzione presso un professionista. Raccomandiamo agli utenti di verificare lo stato del veicolo prima/dopo ogni utilizzo.
General
- Brand Nitro Motors
- Reference 11115280303
Features
- Motorisation Thermique 4 Temps
- Taille Roues Avant 12"
- Taille Roues Arriere 10"
- Cylindree 110cc
- Puissance 6.8 CV
- Type de Freins Freins à Disques Hydraulique
- Refroidissement Par Air
- Embrayage Semi-Automatique
- Transmission Chaine
- Poids Net 65
- Hauteur d'assise 610
- Entraxe essieux 910
- Type Démarreur Electrique
- Boite de Vitesse 4 Rapports